Le città più divertenti della Sardegna: dove la notte non dorme mai

Le città più divertenti della Sardegna: dove la notte non dorme mai
sardegna divertimento discoteche vita notturna locali movida cagliari olbia alghero porto cervo san teodoro nightlife club estate

Le città dove ci si diverte di più in Sardegna: guida alla movida notturna dell'isola

La Sardegna è conosciuta nel mondo per le sue spiagge da sogno, il mare cristallino e i paesaggi incontaminati. Ma c'è un altro volto dell'isola che merita di essere esplorato: quello della vita notturna. Tra locali sulla spiaggia, discoteche di fama internazionale, lounge bar eleganti e feste in riva al mare, la Sardegna offre anche un lato notturno vivace e sorprendente.

Cagliari: la capitale della movida urbana

La vita notturna a Cagliari, capitale della Sardegna, è tra le più dinamiche dell'isola. La città offre un mix perfetto tra locali storici, pub, bar all'aperto e discoteche.

Quartiere Marina e Stampace

Nel cuore della città, i quartieri Marina e Stampace pullulano di locali dove bere un aperitivo, ascoltare musica live o fare le ore piccole. Da non perdere:

  • Café Librarium Nostrum: atmosfera rilassata e cocktails ricercati.

  • Libarium Nostrum (Terrazza Bastione): vista mozzafiato sulla città vecchia.

  • Fico d'India: storico bar amato da universitari e residenti.

Poetto: beach party e DJ set

D'estate il lungomare del Poetto si trasforma in un lungo locale a cielo aperto. I chioschi sulla spiaggia (come il Twist Beach Club e il Frontemare) ospitano serate con musica dal vivo e DJ set fino a notte fonda.


Olbia: gateway della Costa Smeralda e città viva tutto l’anno

Spesso sottovalutata, Olbia è una città giovane, dinamica e perfettamente collegata con la Costa Smeralda. La sua movida è cresciuta molto negli ultimi anni, con locali trendy e bar sempre pieni.

  • Rapsodia Lounge Bar: il punto di riferimento per la nightlife olbiese.

  • Billionaire Café: versione urbana del celebre club di Porto Cervo.

  • Mercato Coperto: area con diversi locali, spesso sede di eventi culturali e musicali.


Alghero: la Riviera del Corallo che sa far festa

Oltre a essere una delle città più belle della Sardegna, Alghero offre una vivace vita notturna, soprattutto in estate. Il centro storico pullula di wine bar e locali che si animano al tramonto.

Locali imperdibili ad Alghero

  • Il Ruscello: locale storico della movida catalana.

  • Il Maracaibo: sulla spiaggia, perfetto per aperitivi al tramonto e dj set notturni.

  • Il Poco Loco: locale per musica dal vivo, anche jazz e swing.

In estate, le feste in spiaggia a Maria Pia e lungo il Lido di San Giovanni sono tappe fisse per giovani e turisti.


San Teodoro: la regina della movida estiva

San Teodoro è probabilmente la località più famosa della Sardegna quando si parla di divertimento notturno estivo. Durante la stagione, il piccolo borgo si trasforma in un centro nevralgico per i giovani.

Discoteche iconiche:

  • Ambra Night: tra le discoteche più famose d'Italia, immersa nel verde.

  • Bal Harbour: piscina e DJ internazionali.

  • La Luna Glam Club: glamour e musica fino all'alba.


Porto Cervo e la Costa Smeralda: lusso e nightlife esclusiva

Per chi cerca la vita notturna déluxe, Porto Cervo è il paradiso. Famosa per i VIP, gli yacht e le feste private, la Costa Smeralda non delude.

Locali top:

  • Billionaire: il club iconico fondato da Flavio Briatore.

  • Ritual Club: scavato nella roccia, è una delle location più suggestive.

  • Just Cavalli Porto Cervo: design, cocktail, musica e fashion.


Villasimius: tra relax di giorno e movida serale

Durante il giorno, Villasimius è un paradiso per chi cerca spiagge da cartolina. Di sera, invece, si anima con locali fronte mare e DJ set.

  • Simius Playa Café: cocktail bar sulla spiaggia.

  • Papeete Beach: non solo Milano Marittima, anche qui si balla in riva al mare.

  • Blu Notte: discoteca per nottate indimenticabili.


Bosa e la costa ovest: alternativa e autentica

Per chi cerca un divertimento meno convenzionale, Bosa rappresenta una gemma nascosta. Tra localini alternativi, concerti all'aperto e feste tradizionali, offre un'atmosfera unica.

  • Bar K2: piccolo ma sempre affollato.

  • Sas Conzas: wine bar con musica live.

  • Festival e eventi in piazza animano l'estate bosana.


Altre località divertenti:

  • Palau: frequentato da giovani in transito per La Maddalena.

  • Santa Teresa di Gallura: vivace, specialmente ad agosto.

  • Carloforte: sull'isola di San Pietro, mix tra locali e cultura.


Consigli utili per godersi la nightlife in Sardegna

  • Prenota con anticipo nei locali più esclusivi.

  • Molti beach club richiedono dress code.

  • I taxi nelle zone turistiche possono essere rari: organizza il rientro in anticipo.

  • Tieni d'occhio eventi stagionali e beach party.


Conclusione

Che tu sia amante della musica elettronica, dei cocktail raffinati, delle serate in spiaggia o dei locali affollati, la Sardegna ha una destinazione che fa per te. La sua movida è varia, sorprendente e sempre più internazionale. Non resta che scegliere la tua città preferita e lasciarti travolgere dal ritmo della notte sarda.


FAQ

1. Qual è la città più festaiola della Sardegna? San Teodoro è considerata la regina della movida estiva sarda, grazie a discoteche come Ambra Night e numerosi eventi all'aperto.

2. Porto Cervo è solo per VIP? Porto Cervo offre locali esclusivi, ma ci sono anche opzioni accessibili per chi vuole vivere l'atmosfera senza spendere cifre eccessive.

3. Dove si balla sulla spiaggia in Sardegna? Locali come Twist Beach Club (Poetto), Maracaibo (Alghero) e Papeete (Villasimius) offrono serate danzanti direttamente sulla sabbia.

← Torna agli articoli

Vuoi aggiungere la tua attività o un punto di interesse?

Vuoi pubblicizzare la tua attività sul nostro sito? Saremo felici di ascoltarti.

Contattaci

Vuoi aggiungere la tua attività o un punto di interesse?

Vuoi pubblicizzare la tua attività sul nostro sito? Saremo felici di ascoltarti.

Contattaci