Chi siamo
Siamo un gruppo di giovani — sardi e non — accomunati da un grande amore per un’isola unica al mondo: la Sardegna. Il nostro progetto nasce dalla voglia di raccontare, mappare e far scoprire le meraviglie dell’isola attraverso uno strumento semplice, gratuito e sempre aggiornato: Sardegna POI.
La nostra missione
Vogliamo valorizzare il territorio sardo sotto ogni aspetto: natura, cultura, ospitalità, enogastronomia e tradizioni. Sardegna POI nasce come mappa e portale dei principali punti di interesse dell’isola — non solo per i turisti, ma anche per chi la vive ogni giorno. Che tu stia cercando un hotel sul mare, un agriturismo nell’entroterra, una spiaggia nascosta o un museo locale, vogliamo che tu lo trovi facilmente.
Il team
Dietro Sardegna POI ci siamo noi: sviluppatori, designer, viaggiatori, fotografi, copywriter e volontari. Alcuni di noi sono nati in Sardegna, altri l’hanno scoperta nel tempo e non se ne sono più andati. Tutti abbiamo in comune un obiettivo: rendere l’isola più accessibile, comprensibile e apprezzabile.
- Stefano – Web developer e fondatore del progetto
- Chiara – Copywriter e appassionata di turismo sostenibile
- Luca – Fotografo e local explorer
- Federica – Social media & community manager
- Davide – Geografo e mappatore open data
Perché lo facciamo
Perché la Sardegna è troppo spesso ridotta a uno stereotipo da cartolina: solo mare, solo d’estate, solo Costa Smeralda. Ma l’isola è molto di più. È un mondo a sé, ricchissimo di biodiversità, di identità locali, di culture e sottoculture, di persone vere che meritano visibilità. Noi vogliamo offrire uno strumento semplice per scoprire la Sardegna reale: quella fatta di paesi nell’entroterra, di piccoli hotel a gestione familiare, di nuraghi dimenticati e di eccellenze agroalimentari.
Cosa trovi su Sardegna POI
Il nostro sito ti offre:
- ✔️ Schede dettagliate su hotel, B&B, agriturismi, ristoranti, bar, campeggi, porti, aeroporti, attrazioni e altro
- ✔️ Una mappa sempre aggiornata e facilmente navigabile
- ✔️ Informazioni su orari, contatti, recensioni e servizi
- ✔️ Articoli, approfondimenti e curiosità legate ai territori
- ✔️ Filtri per zona geografica (Nord-Ovest, Nord-Est, Sud-Ovest, Sud-Est), categoria e tipo di esperienza
Valori che ci guidano
Accessibilità: vogliamo che ogni contenuto sia chiaro, utile e consultabile da chiunque, anche su mobile e in zone con poca connessione.
Trasparenza: non accettiamo pagamenti per promuovere o penalizzare un luogo. Ogni luogo è selezionato in base alla qualità e al valore per il territorio.
Indipendenza: il progetto è libero, autofinanziato, senza legami con enti o agenzie turistiche.
Passione: ogni riga di codice, ogni foto, ogni parola nasce dal nostro entusiasmo per quest’isola.
Come lavoriamo
Gran parte dei dati vengono raccolti da fonti open come OpenStreetMap e Overpass API, ma li arricchiamo manualmente con informazioni reali, foto autentiche, recensioni e categorizzazioni specifiche. Abbiamo anche strumenti automatici per il controllo qualità, per evitare duplicati o errori. Ogni giorno miglioriamo, correggiamo e ampliamo le schede esistenti.
Un invito alla collaborazione
Sei un abitante della Sardegna, un viaggiatore appassionato, un fotografo o un imprenditore locale? Puoi contribuire anche tu! Segnala un luogo, invia foto, racconta la tua esperienza: ogni contributo è benvenuto.
Puoi contattarci via email o tramite il nostro modulo nella pagina Contatti.
Grazie!
Se stai leggendo questa pagina, significa che hai scelto di conoscerci un po’ di più. E questo ci onora. Siamo orgogliosi di fare qualcosa per la Sardegna e speriamo che il nostro progetto ti sia utile, bello da navigare e magari anche emozionante.
«Non si può amare ciò che non si conosce. E non si può proteggere ciò che non si ama.»